- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Dell”Omo invita i giovani a collaborare
CESA. A meno di un mese dalle elezioni e ad una settimana dall’insediamento della giunta, l’amministrazione guidata da Vincenzo De Angelis sta dando già chiari segnali della propria attività politica.
Sabato mattina, i membri dell’esecutivo si sono riuniti presso l’aula consiliare per stilare il cartellone estivo degli eventi e discutere di alcune importanti questioni che saranno oggetto di rapidi provvedimenti, tra cui il problema della viabilità in via Campostrino e il futuro del campo sportivo. Intanto, sul fronte della cultura e delle politiche giovanili, l’assessore Antimo Dell’Omo ci ha annunciato imminenti interventi riguardanti la biblioteca comunale: “Innanzitutto voglio sottolineare che per la prima volta a Cesa viene istituito un assessorato specificamente rivolto ai bisogni e alle istanze provenienti dal mondo giovanile; a mio avviso ciò dimostra che la categoria sociale in assoluto più trascurata del nostro paese ha finalmente trovato interlocutori politici e amministratori pubblici disponibili al dialogo ed alla collaborazione. Quest’amministrazione comunale – ha continuato Dell’Omo – è unanimemente decisa a bandire dal proprio vocabolario parole come “improvvisazione” e “superficialità”, e non intende minimamente seguire il deleterio principio del “non importa cosa, basta che facciamo qualcosa”. Fin dal primo giorno d’insediamento, stiamo lavorando tutti insieme per pianificare interventi a breve, medio e lungo termine che riguarderanno tutti gli ambiti e le categorie sociali, un lavoro di squadra che non mancherà di produrre effetti positivi per il paese. Nello specifico delle mie competenze posso anticipare che dalla settimana prossima si metterà mano alla biblioteca comunale: sarà fatto ex novo l’inventario dell’intero patrimonio librario in modo da avere un quadro iniziale da cui partire. Si vedranno quali sezioni esistono e quali dovranno essere, invece, create per mettere la biblioteca al passo coi tempi. Inoltre, mi sono già attivato per quanto riguarda l’istallazione di una postazione telematica. Una cosa che mi preme molto sottolineare è che questo lavoro vedrà anche la collaborazione di alcuni giovani che, spontaneamente, si sono offerti di dare una mano. Una chiara dimostrazione che i giovani pronti ad impegnarsi non sono per niente”una specie in via d’estinzione”. Questo è ciò che sarà fatto nel giro di pochi giorni, altre iniziative ed altri ambiti richiedono una programmazione un po’ più articolata e verranno man mano. Infine, – ha concluso l’Assessore – voglio rivolgere un invito ai giovani: se avete richieste, idee, problematiche di cui volete discutere, potete trovarmi tutti i martedì e i giovedì, dalle 10:30 alle 12:30, nella sede della biblioteca, all’ultimo piano del Centro Polifunzionale di piazza De Michele”.
You must be logged in to post a comment Login