- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Il 7 giugno gran finale di “PiazzARTE”
CASERTA. E’ tutto pronto per l’ultimo appuntamento con “PiazzARTE”, la rassegna artistico-culturale a cura dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, che chiuderà i battenti giovedì 7 giugno, in via San Carlo, con il gran finale “Ramblas S.Carlo”, a partire dalle ore 20,30.
Via San Carlo si trasformerà per l’occasione in una strada animata da musica, canti, balli, arte e teatro. I più piccoli potranno ammirare lo spettacolo dei burattini, i loro genitori potranno gustare le mostre di pittura e di ceramica, assistere alla presentazione di libri, farsi trascinare dai ritmi delle tammorre. Inoltre, i commercianti di via San Carlo resteranno aperti fino alla mezzanotte ed esporrano i propri prodotti all’esterno dei locali. “I cittadini casertani sono tutti invitati a partecipare – ha spiegato l’assessore alle Politiche Giovanili Arturo Gigliofiorito – ad una serata unica. Abbiamo preparato sorprese per il pubblico di tutte le età e davvero via San Carlo si trasformerà in una “Rambla” all’italiana. Siamo estremamente soddisfatti –ha continuato Gigliofiorito- per il successo riscosso dalla rassegna e soprattutto per aver centrato l’obiettivo principale della manifestazione: abbiamo chiesto ai nostri ragazzi di mettere in piazza la propria arte e loro lo hanno fatto con entusiasmo, dedizione e professionalità, riappropriandosi di alcuni luoghi del centro cittadino”.
You must be logged in to post a comment Login