- San Giuseppe Vesuviano, scoperta fabbrica di abbigliamento contraffatto
- Mes, Conte: “Mai firmato il trattato”. Salvini e Meloni: “Da lui bugie, si vergogni”
- “Incendio doloso”, sospeso titolare impianto rifiuti a Caivano-Pascarola
- “Blue Bolero”, Rois Carolus racconta il suo nuovo album
- Maison Cilento celebra la storia delle Ferrovie dello Stato al Museo di Pietrarsa
- Savona, crollo viadotto: la frana si muove ancora, chiuso di nuovo tratto A6
- Giamaica, italiana uccisa con il marito imprenditore: forse un agguato
- Tunisia, bus turistico coinvolto in un incidente stradale: 24 morti
- Omicidio Luca Sacchi: sequestrato cellulare di Anastasia. Caccia a “finanziatore”
- Uccise la fidanzata, si toglie la vita dopo la condanna a 30 anni
San Giuseppe Vesuviano, scoperta fabbrica di abbigliamento contraffatto
Più di 500 capi e quasi tre milioni di accessori di noti brand di moda, tutti falsificati. È quanto hanno scoperto a San Giuseppe Vesuviano (Napoli) gli uomini della Guardia di finanza della compagnia di Ottaviano nell’ambito di un’attività di contrasto al mercato della contraffazione.
Seguendo alcune persone sospette, i finanzieri sono giunti in una vera e propria ‘fabbrica del falso’ messa su in un opificio di oltre 100 metri quadrati. All’interno della stamperia sono stati travati e sequestrati computer, hard disk portatili, stampanti, plotter da taglio, torchi grafici, presse-stirerie, compressori, macchine per applicare strass e bottoni e tanti altri accessori utili a realizzare i prodotti contraffatti.
Diversi i prodotti contraffatti di famosi brand di moda: tra questi Gucci, Versace, Chanel, Givenchy, Chiara Ferragni, Vogue, Levi’s, Adidas, Diesel, Balmain Paris, Pyrex, Frutta, ButNot, Boy London, Supreme, Dsquared2, tutte aziende vittime della falsificazione). Identificati anche due lavoratori “in nero”. Il titolare della ditta individuale operante nel settore della stampa serigrafica è stato denunciato alla Procura di Nola per violazioni in materia di contraffazione, marchi e ricettazione. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login