- Camorra, arrestati 6 fiancheggiatori dell’ex latitante Orlando
- Sant’Antimo, accoltellato durante lite in un bar: 4 arresti
- Botti illegali, sequestro da 330 chili a Melito di Napoli: arrestato uomo di Mugnano
- Esplode fabbrica di fuochi d’artificio nel Messinese: 5 vittime
- Roma, tangenti per opere pubbliche: arrestati funzionari pubblici e imprenditori
- Droga dal Napoletano a Palermo: trafficante percepiva Reddito di Cittadinanza
- Pupia ai Caraibi: Higuey e la Basilica della Signora dell’Altagrazia
- Mafia del Gargano, 24 arresti in Puglia per armi e droga
- Latina, sequestrati beni per 10 milioni a imprenditore calabrese
- Libri di testo illegalmente fotocopiati: denunce e sequestri nel Casertano
Mondragone, approvato regolamento per la gestione del Demanio Marittimo

Mondragone (Caserta) – Nella serata del 5 novembre, il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per la Gestione del Demanio Marittimo. “Un evento storico per la città di Mondragone – commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Piazza (nella foto) – considerato che tale materia è stata sempre nell’agenda politica degli ultimi trenta anni ma poi, nel concreto, non è stata mai disciplinata”.
“Partecipi di questo risultato, a cui va il giusto riconoscimento, – continua Piazza – so no stati i consiglieri comunali di maggioranza con cui c’è stato un continuo scambio di vedute ed opinioni, i sindacati balneari di categoria, con i quali si è avuto un proficuo confronto su tutte le tematiche attinenti la materia e l’Ufficio Tecnico Comunale, in particolare l’architetto Maurizio Di Grazia, il quale ha avuto, tra l’altro, il non trascurabile compito di sintesi tecnica di tutti i contribuiti pervenuti. E’ apprezzabile anche il comportamento delle minoranze che, attraverso il loro voto di astensione, hanno riconosciuto la bontà e le peculiarità del progetto”.
“Sono molto soddisfatto del traguardo raggiunto ma – annuncia l’assessore – già stiamo lavorando ai passi successivi, quale sarà la delibera di Giunta Municipale di indirizzi all’Ufficio Tecnico Comunale per la predisposizione dei bandi pubblici, i quali ci permetteranno di assegnare nuove aree demaniali da destinare alla realizzazione di nuovi stabilimenti balneari e di Spiagge Libere Attrezzate. In questo modo la nostra città potrà finalmente disporre di un’offerta turistica variegata e attuale per rispondere adeguatamente alle nuove e sempre più stringenti richieste del turismo moderno”.
You must be logged in to post a comment Login