- Caserta, nasconde droga, pistola e soldi dietro televisore: arrestato
- Camorra, arrestati 6 fiancheggiatori dell’ex latitante Orlando
- Sant’Antimo, accoltellato durante lite in un bar: 4 arresti
- Botti illegali, sequestro da 330 chili a Melito di Napoli: arrestato uomo di Mugnano
- Esplode fabbrica di fuochi d’artificio nel Messinese: 5 vittime
- Roma, tangenti per opere pubbliche: arrestati funzionari pubblici e imprenditori
- Droga dal Napoletano a Palermo: trafficante percepiva Reddito di Cittadinanza
- Pupia ai Caraibi: Higuey e la Basilica della Signora dell’Altagrazia
- Mafia del Gargano, 24 arresti in Puglia per armi e droga
- Latina, sequestrati beni per 10 milioni a imprenditore calabrese
Festival del Cinema di Castel Volturno: omaggio a Carlo Croccolo
Castel Volturno (Caserta) – Con un appuntamento interamente dedicato al maestro Carlo Croccolo si è svolta, giovedì 7 novembre, al Crazy Horse, l’anteprima del “Festival del Cinema di Castel Volturno”. Numerosi gli ospiti che hanno preso parte ad una serata ricca di emozioni, moderata dall’attrice Daniela Cenciotti Croccolo e dal giornalista Marco Ciriello. Aneddoti lavorativi, e anche semplici ricordi, a far da filo conduttore agli interventi dei tanti amici dell’artista che hanno voluto portare in sala le loro testimonianze. Tra essi, Andy Luotto, Lucio Ciotola, Fulvio Pastore, Fortuna Liguori, Virgilio Brancaccio ed Emiliano Petruzzi.
“Carlo era una persona severa con se stessa, umile, schiva – raccontano gli amici – ma soprattutto era un uomo libero, che non si è mai piegato, nel lavoro come nella vita. Ha scelto Castel Volturno come luogo in cui vivere, un luogo che ha amato profondamente di cui, dall’ex sindaco Dimitri Russo, ne ha ricevuto simbolicamente due anni fa le chiavi”. Una carrellata sul patrimonio artistico lasciato da Croccolo, attraverso foto, video, testimonianze e immagini, accompagnata da una mostra dedicata, in cui sono state esposte opere di fumettisti e fotografi, quali Riccardo Mazzoli, Marco Fiorenza, Arturo Picca, Dario Assisi, Giovanni Izzo e Luigi Russo.
“Sono davvero felice – spiega Daniela Cenciotti – nel vedere così tanti giovani presenti questa sera, proprio come avrebbe voluto Carlo che sui ragazzi ha tanto investito, cercando di donare loro gli strumenti, non solo materiali, utili a realizzare i loro sogni e le loro ambizioni”.
IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA
You must be logged in to post a comment Login