- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
‘Ndrangheta, arrestato il latitante Vincenzo Di Marte

Arrestato in località Ponte Vecchio di Gioia Tauro, nel Reggino, dai militari del gruppo di Gioia Tauro, del nucleo investigativo di Reggio Calabria e dello squadrone “Cacciatori” di Calabria, il latitante Vincenzo Di Marte, 37 anni, personaggio di spicco della cosca “Pesce” operante nel territorio di Rosarno e Gioia Tauro.
L’uomo si era reso irreperibile dal giugno 2015 e si era sottratto ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere perché ritenuto responsabile di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dalla transnazionalità della condotta e con la finalità di agevolare il rafforzamento economico delle cosche di ‘ndrangheta dei “Pesce” di Rosarno e degli “Alvaro” di Sinopoli (operazione “Santa Fe'”).
Capi di accusa che lo scorso luglio hanno condotto alla sua condanna in primo grado a 14 anni di reclusione.
La transnazionalità dei traffici delittuosi a cui era dedito trova ulteriore conferma in un mandato di arresto europeo emesso nei suoi confronti dall’autorità giudiziaria spagnola per reati sugli stupefacenti.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login