- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Bellona, lavori abusivi in zona Triflisco: sequestrato cantiere
I carabinieri forestali della stazione di Caserta, a Bellona, in località Triflisco, sulla base del versante collinare denominato “Palombara”, in adiacenza alla strada provinciale 333, hanno proceduto al sequestro preventivo, a carico di G.D., 39 anni, di un’area di sua proprietà sulla quale erano in corso di realizzazione, in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale in assenza della prescritta autorizzazione paesistica: un muro di contenimento in calcestruzzo cementizio armato della lunghezza di circa 85 metri, dell’altezza del paramento in elevazione di circa 3,65 metri ed uno spessore di circa 30 centimetri; interventi di sbancamento e riconfigurazione del terrapieno retrostante il muro di sostegno anche al fine di realizzare un accesso carraio lungo la provinciale 333.
L’area interessata dagli interventi in argomento è risultata essere vincolata paesisticamente per l’inclusione nella fascia di rispetto dei 150 metri dalla sponda destra del fiume Volturno.
La proprietà dell’area interessata dagli interventi è stata denunciata per deturpamento di bellezze paesaggistiche. Le operazioni tecniche di sopralluogo sono state coadiuvate anche da un funzionario della Soprintendenza di Caserta e Benevento.
You must be logged in to post a comment Login