- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
La truffa dei cronotachigrafi: calamite per alterare i dati dei camion
Per truccare il cronotachigrafo disattivavano l’abs: i carabinieri scoprono e denunciano autotrasportatori che per evitare la registrazione delle velocità di percorrenza e fare in modo che non venissero annotati i mancati periodi di riposo manomettevano i cronotachigrafi.
E lo facevano con una calamita o sostituendo i sensori di movimento. Il trucco alterava le registrazioni ma allo stesso tempo disattivava l’abs rendendo – sottolineano i carabinieri – pericolosi gli autoarticolati o autocarri.
Lo hanno scoperto i carabinieri del Nucleo radiomobile di Napoli che negli ultimi giorni hanno effettuato verifiche su più di 100 autoarticolati e autocarri in collaborazione con tecnici della Motorizzazione. Durante il giro di verifiche, autisti di ditte di trasporto internazionale sono stati trovati non in regola con la documentazione sui trasporti internazionali.
A proposito dei trucchi per il cronotachigrafo, invece, sono stati denunciati un 50enne di Scafati e un 59enne e un 30enne di Afragola, che dovranno rispondere di rimozione di cautele contro gli infortuni. Ritirate nove patenti di guida, scoperti vari casi di eccesso di velocità o mancato periodo del prescritto riposo e sottoposti a fermo amministrativo 14 autocarri.
Per truccare il cronotachigrafo disattivavano l’abs: i carabinieri scoprono e denunciano autotrasportatori che per evitare la registrazione delle velocità di percorrenza e fare in modo che non venissero annotati i mancati periodi di riposo manomettevano i cronotachigrafi. E lo facevano con una calamita o sostituendo i sensori di movimento. Il trucco alterava le registrazioni ma allo stesso tempo disattivava l’abs rendendo – sottolineano i carabinieri – pericolosi gli autoarticolati o autocarri.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login