- Mafia del Gargano, 24 arresti in Puglia per armi e droga
- Latina, sequestrati beni per 10 milioni a imprenditore calabrese
- Libri di testo illegalmente fotocopiati: denunce e sequestri nel Casertano
- Spaccio di droga a minorenni tra Sessa Aurunca e Cellole: 4 arresti
- Napoli, Osservatorio Mecspe: Pmi tra export e innovazione
- Mes, anche i 5stelle chiedono chiarimenti a Conte su fondo Salva-Stati
- ArcelorMittal, i pm: “Distratti beni Ilva”. Indagine su possibile “crisi pilotata”
- Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere nel degrado: Iorio (M5S) interroga il ministro
- Milano, corruzione all’Ortomercato: arrestati 2 imprenditori e direttore Sogemi
- Palermo, presa la banda degli “spaccaossa”: i boss avevano Reddito di Cittadinanza
La Campania omaggia Totò col restauro di “Miseria e Nobiltà”
La rassegna “Totò, l’arte e l’umanità”, realizzata dalla Regione Campania per celebrare il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Totò, si conclude con la proiezione del restauro di “Miseria e Nobiltà”, film di Mario Mattoli del 1954, realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma in collaborazione con la Fondazione Film Commission Campania.
L’evento, in anteprima nazionale, che si terrà lunedì 9 ottobre, alle ore 20, al Teatro San Carlo di Napoli, è stato presentato nella Sala “Francesco De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia dal presidente Vincenzo De Luca.
“Il restauro di “Miseria e nobiltà” chiude simbolicamente uno straordinario cartellone di eventi con cui, da aprile a luglio, abbiamo voluto rendere omaggio alla figura artistica poliedrica di Antonio De Curtis che con la sua umanità ha unito e rappresentato l’Italia tutta dal dopoguerra in poi”, come ha spiegato la soprintendente Rosanna Purchia.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login