- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Maltempo in Campania, attenzione a false allerte meteo
Maltempo in Campania: acquazzoni e nubifragi flagellano la Regione da questa notte e si contano i primi danni dall’Irpinia al Casertano. Scuole chiuse nel Salernitano. Trasporti a singhiozzo, ma dalle 22 l’allerta passa da arancione a gialla, fino alle 8 di domani mattina.
Benchè le precipitazioni da quell’ora si andranno ad attenuare, permane il rischio di frane e smottamenti. A darne nota la protezione civile regionale che sottolinea come sull’intero territorio insisteranno “condizioni di rischio residuo per il transito dei deflussi nei corsi d’acqua regionali, anche in assenza di precipitazioni, che possono determinare locali criticità”.
Saranno possibili cadute massi e “occasionali fenomeni franosi, anche rapidi, legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili (anche a causa degli effetti indotti dai numerosi incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale), per effetto della saturazione dei suoli, seppur – precisa ancora il comunicato istituzionale – in assenza di precipitazioni”.
La Protezione civile regionale avverte le amministrazioni locali e gli enti competenti che stanno circolando in rete false allerte meteo. Si invita ad attenersi scrupolosamente ai comunicati ufficiali, agli avvisi diramati dalla sala operativa regionale e agli aggiornamenti pubblicati sul sito della Regione Campania all’indirizzo: http://bollettinimeteo.regione.campania.it
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login