- Morso da un “ragno violino”, vigile urbano ha rischiato di morire
- Gemelline scomparse e ritrovate nel bosco: protette dal loro pitbull
- Roma, briscola vietata al centro anziani: “Troppe parolacce”
- Ostia, Spada: “Mi vergogno per la testata, chiedo scusa”
- Governo M5S-Pd, Fico: “Mandato esplorativo positivo”. Si attende il 3 maggio
- Infiltrazioni mafiose, sciolto il Consiglio comunale di Caivano. Proroghe a Casavatore e Crispano
- Mafia, colpo al clan Rinzivillo: 10 arresti a Caltanissetta
- Ad Alghero il 20esimo raduno dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia
- Frode fiscale e riciclaggio, 17 arresti tra Crotone e Verona
- Vicenza, schianto fra Tir in A4: muore conducente

Guasto sulla Alta Velocità: treni Frecce e Italo bloccati a Gricignano per tre ore

Il maltempo registratosi nella giornata dell’11 settembre ha mandato in tilt anche la linea Alta Velocità tra Salerno-Napoli e Roma, per un guasto all’alimentazione elettrica in prossimità di Casoria.

I convogli Frecce Trenitalia e treni Italo di Ntv hanno subito pesantissimi ritardi, con blocchi nei pressi dello scalo di Gricignano, nel Casertano. Ritardi fino a 150 minuti. Solo in tarda serata Rfi ha comunicato di aver risolto il problema tecnico e la circolazione si è gradualmente normalizzata.
Già all’alba dodici treni regionali erano stati cancellati, altri sono stati su percorsi alternativi via Cancello-Caserta-Villa Literno. Molti disagi per il trasporto ferroviario che era tornato gradualmente alla normalità su un solo binario, fra le stazioni di Casoria ed Aversa della linea tradizionale Roma – Napoli via Formia in prima mattinata, intorno alle otto. La circolazione era stata sospesa durante la notte, dopo le tre, per la caduta di piante e lamiere sui binari.
You must be logged in to post a comment Login