- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Falsi braccianti agricoli per ottenere soggiorno e sussidi, 5 arresti nel Salernitano
Cinque ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari eseguiti dai finanzieri di Salerno a carico di persone accusate, a vario titolo, di aver fornito e utilizzato false certificazioni attestanti fittizi rapporti lavorativi con aziende agricole compiacenti a cittadini stranieri, allo scopo di ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno, e a cittadini italiani, per beneficiare di indennità non spettanti.
L’operazione rappresenta la prosecuzione di un’indagine che lo scorso mese di luglio culminò con l’esecuzione di due arresti a carico dei responsabili (titolare e segretaria) di un centro di assistenza fiscale (Caf) di Montecorvino Rovella.
Oggi sono stati arrestati tre titolari di aziende agricole dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Piana del Sele che, in associazione con due professionisti, secondo gli inquirenti avrebbero predisposto fittizie attestazioni di assunzioni attraverso le quali sono stati tratti in inganno gli uffici preposti al fine di ottenere, dietro pagamento di un compenso, il rinnovo del permesso di soggiorno per extracomunitari e l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia o maternità per italiani.
Denunciati anche quattro italiani che hanno percepito i sussidi e 22 extracomunitari a cui era stato rinnovato il permesso di soggiorno.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login