- Venezia, Conte: “Situazione drammatica, Mose in arrivo”
- Rapina alle Poste di Giffoni Valle Piana, 3 arresti
- Casoria, operazione “Alto Impatto” dei carabinieri: denunce e sequestri
- Corruzione: arrestati ex europarlamentare Lara Comi e titolare supermercati Tigros
- Farmaci economici ostacolati: indagati dirigenti Aifa. Danno da 200 milioni a Ssn
- 1200 chili di cocaina nascosti tra le banane al porto di Gioia Tauro
- Roma, riciclaggio internazionale: sequestrato palazzo nel centro storico
- Frosinone, confiscati beni alle famiglie rom De Silvio e Spada
- Repubblica Dominicana, l’incanto di Bayahibe e il ristorante italiano Playa Barcobar
- Sigarette di contrabbando da Fermo a Napoli: fermato carico a Caserta, 4 arresti
La camorra dietro il Pip di Marano: arrestati i fratelli del deputato Luigi Cesaro

Gli imprenditori Aniello e Raffaele Cesaro, fratelli del deputato di Forza Italia Luigi Cesaro, sono stati arrestati stamane dai carabinieri del Ros con altre tre persone, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla Dda di Napoli.
L’inchiesta è relativa alle infiltrazioni del clan Polverino negli investimenti da 40 milioni di euro per il piano di insediamento produttivo del Comune di Marano di Napoli.
L’accusa contestata alle cinque persone indagate sono concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio, minaccia e falsità materiale e ideologica commessa da pubblico ufficiale, reati aggravati dalle finalità mafiose. Sono stati inoltre sequestrati beni per un valore di 70 milioni di euro.
Al centro delle indagini del Ros ci sono le infiltrazioni del clan “Polverino”, egemone nell’area nord occidentale di Napoli, nella realizzazione del Pip di Marano. Gli investigatori hanno documentato il patto tra il clan camorristico e i fratelli imprenditori Aniello e Raffaele Cesaro di Sant’Antimo (Napoli), funzionale all’aggiudicazione dell’appalto attraverso intimidazioni mafiose e reimpiego delle ingenti risorse economiche provenienti dai traffici illeciti del clan.
You must be logged in to post a comment Login