- Napoli, idrosadenite suppurativa: visite gratuite al Policlinico
- Rupert Everett e il suo Oscar Wilde agli Incontri di Cinema di Sorrento
- Cercola: trofeo in memoria di Giuseppe Piccolo, vittima innocente di camorra
- Morso da un “ragno violino”, vigile urbano ha rischiato di morire
- Gemelline scomparse e ritrovate nel bosco: protette dal loro pitbull
- Roma, briscola vietata al centro anziani: “Troppe parolacce”
- Ostia, Spada: “Mi vergogno per la testata, chiedo scusa”
- Governo M5S-Pd, Fico: “Mandato esplorativo positivo”. Si attende il 3 maggio
- Infiltrazioni mafiose, sciolto il Consiglio comunale di Caivano. Proroghe a Casavatore e Crispano
- Mafia, colpo al clan Rinzivillo: 10 arresti a Caltanissetta
Casapesenna, Piccolo: “Il sindaco risponda alle mie interrogazioni”

Casapesenna – La minoranza consiliare rappresentata da Carmine Piccolo chiede al sindaco Marcello De Rosa immediata risposta alle interrogazioni presentate al protocollo comunale il 12 febbraio scorso 1123 “in quanto, – spiega il consigliere – nonostante si chiedesse risposta scritta, sono decorsi più di trenta giorni senza ottemperare alle richieste del consigliere”.
Le interrogazioni in questione sono due: una inerente la sede vacante del segretario comunale (in due anni di amministrazione De Rosa si sono succeduti vari segretari comunali provvisori), l’altra riguarda la distribuzione dei sacchetti della raccolta differenziata.
“Chiedo al sindaco De Rosa – dice Piccolo – di rispondere subito alle mie interrogazioni consiliari alle quali ho chiesto risposta scritta. Ma sono decorsi più trenta giorni di tempo senza avere nulla. Questo non è accettabile. Quanto tempo occorre per rispondere? Le regole e le normative prevedono l’obbligo della risposta”.
Il consigliere chiede anche “la convocazione del Consiglio comunale per la discussione delle sue proposte sull’istituzione della Consulta comunale, nonché l’approvazione della clausola sociale da inserire nei bandi dell’Ente locale”.
C’è, poi, da completare l’iter per la composizione delle commissione consiliari di pertinenza e di diritto della minoranza: “Ci sono da sostituire – spiega Piccolo – ancora i consiglieri dimissionari membri delle Commissioni Trasparenza, Bilancio ed Elettorale. Per quest’ultima commissione sarebbe in carica e valida a tutti gli effetti di legge la consigliera Battistina Petrillo, consigliera comunale che ha rassegnato le dimissioni, che a questo punto può nominare gli scrutatori per il referendum del prossimo 17 aprile”.
Il consigliere Piccolo, ancora, chiede risposta scritta per il ruolo vacante, ormai da anni, di comandante dei Vigili urbani in seguito a pensionamento: “La vigilanza della Polizia locale – conclude Piccolo – è importante per una comunità, ma senza un comandante nel pieno dei suoi poteri come può funzionare l’ufficio? La provvisorietà non è buona regola di governo”.
You must be logged in to post a comment Login