- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
No Expo, 8 arresti. Greci e italiani accusati di devastazione

Milano – Sono 8 le persone arrestate, accusate di aver partecipato alla manifestazione No Expo dello scorso 1 maggio, mettendo a ferro e fuoco la città, in cui furono incendiati negozi, distrutte vetrine e danneggiati palazzi.
Si tratta di 5 anarchici greci, tra i 18 e i 24 anni, e 5 squatter milanesi, trai 25 e i 30 anni, accusati di saccheggio e devastazione. A finire in manette anche Alexandros Kouros, uno degli uomini più pericolosi di quella giornata, secondo le forze dell’ordine.
“Agirono come un commando armato”- scrive il gip Donatella Banci Buonamici – sono compattati in modo da formare un unico blocco nero e avrebbero agito in concorso con almeno 300 soggetti”.
“Oggi c’è stata una prima risposta giudiziaria – ha detto il procuratore aggiunto Maurizio Romanelli – Ma ci sarà un proseguo”. Secondo quanto stabilito dagli investigatori, i ragazzi greci sono tutti di Atene e giunti in Italia appositamente con l’obiettivo di sabotare l’inaugurazione dell’Expo e devastare la città.
Il gruppo di anarchici greco-italiano è stato scoperto grazie a un’identificazione fatta dai poliziotti il 2 maggio, il giorno dopo la devastazione. Le volanti, infatti, furono chiamate all’Esselunga di via Washington per una spesa un pò troppo movimentata. Il gruppo, 14 tra ragazzi e ragazze, era entrato nel supermercato e spaventò i commessi che chiamarono la polizia.
Gli investigatori sono risaliti alle identità dei devastatori dopo aver analizzato oltre 600 Gb di materiale video. Per il reato contestato sono previsti dagli 8 ai 15 anni di carcere.
You must be logged in to post a comment Login