- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
A rischio concerti italiani di Madonna: biglietti acquistati dall’estero

I concerti italiani di Madonna sono a rischio: le tappe in programma a Torino per i prossimi 19, 21 e 22 novembre destano troppa preoccupazione.
Tanto che, alla luce dei fatti di Parigi, eventi come quello che vede protagonista la signora Ciccone fanno scattare l’allerta delle forze dell’ordine.
Ciò che inquieta maggiormente è ill fatto che gran parte dei biglietti della popstar americana siano stati acquistati, secondo quanto riporta il quotidiano “La stampa”, dall’estero. Con esattezza, sarebbero circa 1200 i ticket comprati da Paesi come Tonga, Arabia Saudita e Afghanistan. Fattore questo che costringere a controlli elevati per tutti i 33mila spettatori che nelle giornate dei concerti andranno ad affollare il PalaAlpitour di Torino. Sarà come entrare in aereo, niente “bagagli” ingombranti e il consiglio di recarsi con anticipo nella struttura. Arrivare all’ultimo momento potrebbe significare rimanere fuori. La Prefettura consiglia quindi di giungere entro le 17.30 al PalaAlpitour.
I riflettori delle forze dell’ordine saranno puntati su 1.200 spettatori in particolare. Sono quelli che hanno acquistato il biglietto per il concerto di Madonna fuori da circuito italiano. Tra questi ci sono fan che arrivano dall’Europa, Francia e Belgio su tutti, ma anche Paesi meno “tradizionali”. Tonga, Sudafrica, Arabia Saudita, Afghanistan: ci sono Paesi “particolari” che fanno alzare le antenne alla Prefettura, soprattutto dopo i fatti di Parigi.
You must be logged in to post a comment Login