- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
“Moscati” e orari medici, Borrelli: “Non possiamo applicare normativa Ue”

Aversa – Non ancora applicata integralmente al “Moscati” di Aversa la normativa europea sugli orari dei medici presso le strutture sanitarie.
“Abbiamo chiesto nuovo personale per cercare di porre rimedio – ha dichiarato il direttore del nosocomio aversano Mario Borrelli – alla situazione che si verrà a creare. Al momento, se dovessimo applicare la normativa dettata dall’Europa, avremmo un deficit di organico tra il 20 e il 30 per cento”.
Il responsabile del ‘Moscati’ sottolinea anche che non ha alcun intenzione di bloccare eventuali servizi offerti dall’ospedale per cui, in questo primo momento, sta utilizzando ancora il budget degli straordinari. Scelta resa necessaria anche dalla chiusura del pronto soccorso del nosocomio di Frattamaggiore che ha causato un aumento del 30 delle prestazioni in quel settore con ovvi aumenti anche nei ricoveri.
Sul lungo periodo, Borrelli ha dichiarato: “Ho avuto assicurazione che entro un mese, un mese e mezzo al ‘Moscati’ giungeranno medici e infermieri che dovrebbero consentirci di far fronte alle nuove esigenze”.
You must be logged in to post a comment Login