- Mafia, colpo al clan Rinzivillo: 10 arresti a Caltanissetta
- Ad Alghero il 20esimo raduno dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia
- Frode fiscale e riciclaggio, 17 arresti tra Crotone e Verona
- Vicenza, schianto fra Tir in A4: muore conducente
- Patti, furto da 33mila euro a supermarket: ladri “traditi” da Facebook
- Terrorismo, “Lancia l’auto sulla folla”: migrante africano arrestato a Napoli
- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
AULA, Seduta 482 – Esame di ratifiche di accordi internazionali
Roma – AULA, Seduta 482 – Esame di ratifiche di accordi internazionali
ODG | Resoconto Stenografico | Resoconto Sommario
La Camera ha approvato in via definitiva i disegni di legge di ratifica, già approvati dal Senato: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile sull’autorizzazione all’esercizio di attività lavorative dei familiari a carico del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e rappresentanze consolari, fatto a Roma il 13 dicembre 2013 (C. 3056); Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile, fatto a Roma il 16 ottobre 2007 (C. 3155); Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica popolare cinese, fatto a Roma il 7 ottobre 2010 (C. 2620). E’ stato inoltre approvato il disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Ministro dell’interno della Repubblica italiana e il Ministro dell’interno della Repubblica francese in materia di cooperazione bilaterale per l’esecuzione di operazioni congiunte di polizia, fatto a Lione il 3 dicembre 2012 (C. 3085). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.
Successivamente è proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena (C. 2798-A e abb.). Il seguito del dibattito è rinviato ad altra seduta.
You must be logged in to post a comment Login