- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali

Bonifica, arriva il prelievo dei “big bag”
Gricignano – Gli operatori della “Campania Ambiente”, attivi per la bonifica dei siti inquinati sul territorio, da stamani stanno procedendo al prelievo dei cosiddetti “big bag”, ossia dei sacchi bianchi contenenti i rifiuti prelevati dalle discariche abusive situate nelle zone periferiche.

Il Comune, nonostante i problemi tecnici e burocratici riguardanti lo smaltimento dei sacchi, è riuscito a provvedere al prelievo, attraverso la Sri di Gricignano, a cominciare dalla strada consortile che costeggia i binari della stazione ferroviaria.
L’operazione arriva a pochi giorni dalla polemica innescata dalle dichiarazioni del commissario per l’emergenza roghi in Campania, Donato Cafagna, che aveva accusato i comuni di “sprecare” i fondi regionali per bonifiche che, a suo avviso, restano “incompiute”. Ebbene, se è vero che ai comuni spetta lo smaltimento è vero anche che quei sacchi bianchi nessuna discarica li vuole e ciò per la classica storia “all’italiana”: leggete qui
You must be logged in to post a comment Login