- Camorra, sequestrano innocente per recuperare debito di droga del cognato
- Casoria, incendio distrugge fabbrica di alluminio: nube di fumo invade la zona
- Napoli, rapinano minorenne col punteruolo di un ombrello: 2 arresti
- Catania, 9 arresti per bancarotta ed evasione: c’è anche il padre del sindaco
- Oscar Inglesi, dominano “Roma” e “La Favorita”
- Truffa da 326mila euro nel Casertano: percepiva pensioni della madre morta da 13 anni
- Napoli, i nuovi tricicli elettrici di Poste Italiane
- Napoli, San Valentino 2019: Renata Sergio presenta “Birdy’s Bakery”
- Nola, estorsione e aggressioni a imprenditore e sua moglie: 3 arresti
- Scoperti 12 pozzi contaminati nel Casertano: acqua usata per uso domestico e irrigazione
Differenziata, riprende la distribuzione delle buste

Castel Volturno – I due eco-distributori, collocati nell’androne del Municipio in Piazza Annunziata e all’Ufficio Anagrafe di Pinetamare, in viale delle Acacie, da oggi pomeriggio riprenderanno a fornire le buste per la raccolta differenziata.
“Il successo del progetto pilota conclusosi nei mesi scorsi – ha dichiarato la consigliera Stefania Sangermano (100VoltixlaSvolta), che si occupa della gestione delle forniture – ci ha convinto a prorogare il servizio. I cittadini, a partire da oggi, potranno riprendere a ritirare i kit, sempre bimestrali, con rotoli da 16 buste gialle per il multimateriale, 16 grigie per il residuo, e 24 per l’umido”.
“Ripartire con la distribuzione dei kit – ha dichiarato, inoltre, la consigliera Anastasia Petrella (100VoltixlaSvolta), delegata alla Raccolta differenziata – è un segnale: crediamo fortemente nella capacità della nostra Città di fare un salto per quanto riguarda la raccolta differenziata. Le utenze domestiche non ci hanno infatti deluso: negli scorsi mesi, nonostante l’imminente arrivo dei tanti visitatori per l’estate, le percentuali si sono assestate ad aprile al 32,29%, a maggio al 31.97%, a giugno 27,96%: a deludere sono ancora le attività commerciali che continuano a non differenziare”.
“Pur riconoscendo – conclude Petrella – i limiti del servizio, con una maggiore partecipazione da parte delle utenze commerciali sicuramente le percentuali aumenterebbero. Adesso la priorità è aumentare i controlli e multare chi si ostina a non differenziare: i risultati raggiunti sono importanti, dall’avvio del nuovo piano abbiamo risparmiato centinaia di migliaia di euro e dobbiamo continuare così. I benefici sono per tutti”.
You must be logged in to post a comment Login