- Cucchi, la sorella Ilaria: “Valutiamo querela contro Salvini”
- Venezia, altri quattro Mose in Europa molto più economici
- Venezia, allagato il 70% del centro storico
- Ex Ilva, su ArcelorMittal indaga Procura di Milano. Ricorso contro recesso contratto
- Caserta, competenze nella Difesa: presentato progetto europeo alla Scuola Aeronautica
- ‘Ndrangheta, sequestrato intero patrimonio di un noto imprenditore calabrese
- Mafia, colpo al clan barese D’Abramo-Sforza: oltre 50 arresti e sequestri per 2 milioni
- 30 chili di hashish nascosti nelle portiere dell’auto: napoletano arrestato a Palermo
- Dentisti e medici abusivi e anche “zozzi”: controlli e denunce del Nas in Abruzzo
- Rimini, scoperto proprietario di albergo che percepiva Reddito di Cittadinanza
Strage di innocenti, un dossier sui bambini uccisi dalla camorra
Napoli – Trentasei ragazzini, 25 avevano un’età compresa tra 0 e 12 anni, i restanti 11 arrivavano quasi a 18 anni. Ai giovanissimi morti innocenti di camorra è dedicato il report intitolato “La strage degli innocenti”, presentato alla Fondazione Polis, in via Raffaele De Cesare.
L’occasione è stata di quelle importanti: il 24mo anniversario dell’omicidio del piccolo Fabio De Pandi, ucciso a 11 anni (era il 1991, Rione Traiano) da un proiettile vagante esploso durante un conflitto a fuoco tra clan rivali.
Alla presentazione Alessandra Clemente, assessore ai Giovani del Comune di Napoli e figlia di Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra. Dopo l’incontro don Tonino Palmese ha celebrato una messa nella chiesa di via Santa Lucia.
“Questo dossier – spiegano alla Fondazione Polis – è un progetto di memoria, raccoglie dati e storie delle vittime per mantenere vivo il ricordo dei bambini”.
Dopo il dossier, la Fondazione Polis in collaborazione con Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti curerà una pubblicazione sul tema, un libro volto a raccogliere anche le testimonianze dei familiari delle vittime.
You must be logged in to post a comment Login