- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
AULA, Seduta 404 – Esame della Delega al Governo sulla riforma del Terzo settore
Roma. AULA, Seduta 404 – Esame della Delega al Governo sulla riforma del Terzo settore
ODG | Resoconto Stenografico | Resoconto Sommario
In Aula l’esame del disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale (C. 2617-A).
Nella parte antimeridiana della seduta si è svolta la discussione generale delle mozioni Speranza ed altri n. 1-00769, Scotto ed altri n. 1-00776, Benedetti ed altri n. 1-00778, Gelmini ed altri n. 1-00779 e Guidesi ed altri n. 1-00780, concernenti Iniziative in merito alla cosiddetta Carta di Milano, in relazione ad Expo 2015; e delle mozioni Spessotto ed altri n. 1-00531 (Nuova formulazione) e Scotto ed altri n. 1-00777, concernenti Realizzazione del corridoio di viabilità autostradale dorsale Civitavecchia-Orte-Mestre. Il seguito del dibattito è rinviato ad altra seduta.
Nel corso della seduta la Presidente della Camera, Laura Boldrini, e i rappresentanti di tutti i Gruppi, hanno ricordato in Aula Giovanni Berlinguer, deputato per tre legislature e scomparso il 6 aprile scorso.
You must be logged in to post a comment Login