- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
I “Sapori nostrani” aprono il Natale in Città
Marcianise. Giochi ed animazione per bambini, stand enogastronomici, spettacoli canori, esibizioni di musica latina, recordman dei 100 cappelli.
Sarà tutto questo Sapori Nostrani e Prodotti Artistici Locali, lormai tradizionale fiera che, nel giorno dedicato allImmacolata Concezione, in Piazza Umberto I apre il Natale marcianisano. Stavolta, memori del successo degli anni scorsi, gli organizzatori hanno deciso di prolungarne la durata, facendo iniziare la manifestazione già domenica 7 dicembre per concluderla nella serata, consuetudinaria, dell8. Promotori ancora una volta, lamministrazione De Angelis e le associazioni dei commercianti del territorio, e cioè: lAssoesercenti, lAscom ed il Centro Commerciale Naturale Piazza Umberto I.
Per il Comune, su indicazione del sindaco Antonio De Angelis, hanno curato liniziativa gli assessori Anna Arecchia e Biagino Tartaglione, con delega rispettivamente alla Cultura ed alle Attività Produttive. La kermesse dellImmacolata è finanziata grazie ad un contributo del Banco di Napoli.
Tutto pronto, dunque, per domenica 7 dicembre, quando a partire dalle 10 saranno aperti gli stand enogastronomici e lo resteranno per i due giorni della manifestazione. Alle 11 disco verde allanimazione ed ai giochi per bambini con Beppe Di Bella ed Elisa Di Giacinto, mentre nel pomeriggio saranno le performances latine degli allievi della scuola di ballo Dirty Dancing Academy ad allietare i convenuti.
La prima delle due serate si concluderà con lo spettacolo canoro di Nancy e Dario Tartaglione, rivelazione, questultimo, del talent show di Canale 5 Io canto.
Lo stesso programma di eventi sarà riproposto anche per il giorno dellImmacolata, con una variazione relativa al gran finale curato stavolta da Beppe Di Bella che, per loccasione si trasformerà nelluomo dei 100 cappelli.
You must be logged in to post a comment Login