- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Ambito C6, al via nuovi servizi assistenziali
Carinaro. Avviati i procedimenti per lassistenza specialistica scolastica, il segretariato sociale e lassistenza domiciliare prevista dallAmbito C6 di cui Casaluce è Comune capofila.
I servizi saranno erogati anche agli Enti di Aversa, Carinaro, Cesa, Gricignano, Orta di Atella, SantArpino, Succivo e Teverola. Martedì 2 settembre cè stato un tavolo tecnico a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutte le amministrazioni.
Lassistenza specialistica scolastica disciplina il funzionamento e lorganizzazione del servizio in favore degli alunni con disabilità frequentanti le scuole pubbliche e paritarie dellInfanzia e del primo ciclo dell’obbligo. Il servizio, da svolgersi con personale qualificato, si realizza nellambito della scuola.
Il Segretariato sociale professionale è un servizio informativo, di orientamento, accoglienza e ascolto, completamente gratuito, garantito da professionisti assistenti sociali.Rappresenta la Porta Unica di Accesso al complesso sistema dei servizi sociali e socio-sanitari, caratterizzandosi come strumento ad elevato grado di prossimità al cittadino e di incontro tra domanda e offerta dei servizi. Nasce per evitare che i cittadini, soprattutto quelli più deboli e meno informati, esauriscano le proprie energie nel procedere per tentativi ed errori, nella ricerca di risposte adeguate ai propri bisogni.
Il principale obiettivo è quello di rimuovere le disuguaglianze nellaccesso ai servizi. Il Servizio di Assistenza Domiciliare, Sad, è costituito da un complesso di interventi e prestazioni di natura socio-assistenziale, a supporto della famiglia, erogati al domicilio della persona che si trova in condizioni di temporanea o permanente necessità ai fini del soddisfacimento dei bisogni essenziali.
Esso è finalizzato a favorire, per quanto possibile, la permanenza dellanziano nel proprio nucleo familiare e sociale migliorando la sua qualità di vita, nonché quella della famiglia di appartenenza, contrastare lisolamento dellanziano attraverso la promozione e il mantenimento della rete di relazioni familiari e sociali e garantire laiuto e il supporto ai familiari curanti, sia per la gestione dellanziano che per sollevarli dallimpegno di cura quotidiano. Lo stesso vale per le famiglie che hanno in casa una persona diversamente abile.
You must be logged in to post a comment Login