- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Sollecito: laurea magistrale, la tesi sul caso Meredith
Verona. Raffaele Sollecito si è laureato in ingegneria informatica all’università di Verona: argomento della tesi, il caso Meredith.
Sembra la descrizione di un ragazzo normale, di uno studente a cui per la seconda volta viene conferito il titolo di dottore con votazione di 88/110.
Accolto dalla soddisfazione dei genitori e dei parenti, dai flash degli amici, e dalle strette di mano di colleghi a cui rivolge un sorriso rilassato, Raffaele Sollecito cerca per un attimo di mettere fuori dal dipartimento di scienze informatiche dellUniversità di Verona il suo passato, la sua vicenda giudiziaria e tutta la storia che lo lega ad Amanda Knox e Meredith Kercher.
Sollecito, però, è stato assolto con la Knox per lomicidio della studentessa inglese loro coinquilina, ma la sentenza è stata annullata in Cassazione, che ha fissato un nuovo processo a Firenze, al termine del quale i due ex fidanzati sono stati condannati. Sentenza subito impugnata dalla difesa: la Cassazione dovrà quindi pronunciarsi nei prossimi mesi. Ma oggi, è tempo di festeggiare. Per una giornata, forse, il resto si può dimenticare.
Ma lo strano gioco del destino, o forse, solo la volontà di uno studente curioso, ha voluto che Sollecito scegliesse come argomento di tesi propria il caso giudiziario in cui è coinvolto. Lelaborato studiava lanalisi dei social network, in cui Sollecito ha esaminato anche i flussi sul web di innocentisti e colpevolisti sul suo caso. È una giornata felice commenta un po spaesato il neo laureato ci sono i miei amici, i miei parenti. Ero molto teso, si lascia sfuggire subito dopo la discussione, avvenuta a porte chiuse.
Normale il suo viso rosso dallemozione, normale il Ehi, Raffa! dei suoi amici e compagni di corso, che lo abbracciano e gli stringono la mano. Suo padre, emozionato quanto lui (o forse di più?), lo abbraccia, lo stringe. Cè anche uno dei suoi difensori, lavvocato Luca Maori, e i consulenti informatici che lo hanno assistito nel processo per lomicidio Kercher. Prima di iscriversi alla specialistica, Sollecito si era laureato in informatica mentre era detenuto a Perugia.
You must be logged in to post a comment Login