- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi ringrazia Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
- Il “clan delle donne” che gestiva lo spaccio nel Vesuviano: 24 arresti
- “Arrivano i Prof”, il cast agli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”
- Napoli, sequestrata fabbrica illegale di abbigliamento sportivo: 3 arresti
- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
Biodomeniche di Primavera, primo appuntamento al Chiostro di San Francesco
Aversa. Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 20, il movimento Terra Mia, in collaborazione con lassociazione Il Dono, organizza una giornata dedicata alla promozione dei prodotti sani delle terre campane.
Allinterno del chiostro della chiesa monumentale di San Francesco, ad Aversa, saranno presenti aziende biologiche e biodinamiche che operano nella provincia di Caserta. Terra Mia è nata nel settembre 2013, in pochissimi giorni ha aperto un varco al limite mediatico delle terre avvelenate.
Ci siamo vestiti di nero raccontano e con un foglio in mano su cui era scritto La mia terra è avvelenata abbiamo simulato il nostro funerale. Non abbiamo parlato, abbiamo marciato. Ognuno di noi ha portato nel proprio cuore e nelle proprie lacrime il rispetto per le vittime della Terra dei Fuochi. Abbiamo sensibilizzato e ci siamo riusciti. Il corteo funebre di Aversa ha avuto una eco enorme, tanto che è stato la partenza degli innumerevoli cortei in Campania. Qualcosa abbiamo fatto ma certo non siamo più silenti come quel giorno.
Oggi continuano il nostro passo è dalla protesta alla proposta, per cui le intenzioni di Terra Mia sono quelle di organizzare e sostenere un progetto che prende il nome di Biodomenica di Primavera. Con cadenza mensile la proposta è di organizzare incontri nel rispetto della natura e dellambiente.
Il primo evento si terrà proprio al chiostro di San Francesco di Aversa, dove saranno promossi i prodotti sani delle terre campane, con dibattiti, visite guidate, spazi dedicati ai bambini, installazioni artistiche e performance teatrali. La cittadinanza è invitata.
You must be logged in to post a comment Login