- Napoli, idrosadenite suppurativa: visite gratuite al Policlinico
- Rupert Everett e il suo Oscar Wilde agli Incontri di Cinema di Sorrento
- Cercola: trofeo in memoria di Giuseppe Piccolo, vittima innocente di camorra
- Morso da un “ragno violino”, vigile urbano ha rischiato di morire
- Gemelline scomparse e ritrovate nel bosco: protette dal loro pitbull
- Roma, briscola vietata al centro anziani: “Troppe parolacce”
- Ostia, Spada: “Mi vergogno per la testata, chiedo scusa”
- Governo M5S-Pd, Fico: “Mandato esplorativo positivo”. Si attende il 3 maggio
- Infiltrazioni mafiose, sciolto il Consiglio comunale di Caivano. Proroghe a Casavatore e Crispano
- Mafia, colpo al clan Rinzivillo: 10 arresti a Caltanissetta
Incendio in aliscafo da Capri a Napoli, paura a bordo
Napoli. Paura a bordo di un aliscafo in viaggio da Capri a Napoli. Sull’imbarcazione, che trasportava 60 passeggeri, c’è stato un principio d’incendio scoppiato nella sala macchine.
L’equipaggio è riuscito a domare le fiamme, ma le conseguenze ci sono state: l’aliscafo ha infatti proseguito il viaggio verso il capoluogo a velocità molto contenuta e con un solo motore acceso. Nessuno è rimasto ferito. I passeggeri hanno vissuto momenti di vero panico a bordo.
Dal momento che l’aliscafo è privo di ponti esterni, i viaggiatori sono infatti stati costretti a rimanere all’interno. Sono state aperte alcune porte per far defluire il fumo all’esterno. C’è stato chi, pur sottolineando la professionalità dell’equipaggio, ha puntato il dito contro lo stato di manutenzione dell’aliscafo.
L’allarme è arrivato alla centrale operativa della Capitaneria di Porto di Napoli poco prima delle 9 della mattina; immediatamente sono partite due motovedette, da Napoli e da Capri. A prestare soccorso sono stati anche altri traghetti che stavano transitando nella stessa area. Per fortuna, all’arrivo dei soccorsi, i sette uomini dell’equipaggio aveva già provveduto a spegnere l’incendio.
L’aliscafo, che appartiene alla compagnia Libera Navigazione del Golfo, è stato poi scortato dalle motovedette della Capitaneria fino al porto di Napoli: al molo Beverello è stata fornita tutta l’assistenza necessaria ai passeggeri e all’equipaggio.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login