- Manovra, Gualtieri: “Saldato il conto del Papeete, da Salvini terrorismo sul Mes”
- Milano, scontro tra filobus e camion rifiuti: muore una donna
- Oscar Europei, “La Favorita” asso pigliatutto. Italia senza premi
- Caserta, inquinamento ambientale: sequestrato cementificio
- Manovra, trovata l’intesa nel Governo. Tensione dopo il veto di Iv su plastic tax e sugar tax
- Casandrino, sequestrata e violentata a 17 anni: arrestato extracomunitario
- Incidente sulla statale a Casal di Principe, militare americano condannato per la morte di Luca Diana
- Tangenti e concorsi truccati nel Napoletano: arrestato sindaco di Sant’Anastasia
- ‘Ndrangheta, figlio e nipote boss tra i portatori della Madonna di Polsi
- Napoli, controlli straordinari dei carabinieri nelle aree mercatali: denunce e sequestri
Castel Morrone, Movimento No Ers in piazza per raccolta firme
CASTEL MORRONE. Gli attivisti del Movimento No Ers saranno presenti con un gazebo, a partire dalle ore 10 di domenica 20 ottobre, nella piazza della frazione Casale, per continuare la raccolta firme che si prefigge lobiettivo di bloccare la costruzione dei circa 120 appartamenti.
La petizione, presentata ed approvata durante lAssemblea pubblica del Movimento No Ers, sarà portata allattenzione sia del Sindaco che del Presidente del Consiglio comunale di Castel Morrone ed ha lo scopo di chiedere, così come riportato nel testo della petizione: limmediata sospensione del piano Ers; la convocazione di un Consiglio comunale aperto sul tema dellErs per acquisire i pareri delle organizzazioni economiche-sociali, delle associazioni, dei comitati locali e dei cittadini; la riqualificazione del patrimonio urbano esistente nei centri storici delle frazioni per soddisfare leventuale domanda locale di alloggi.
Un ulteriore elemento di contrarietà alla costruzione dei circa 120 alloggi, è determinato dal fatto che tale intervento avverrà in unarea assolutamente priva di infrastrutture e, per i prossimi decenni, ingenti risorse dellEnte comunale, dovranno essere inevitabilmente destinate allurbanizzazione di quella zona; ciò avverrà a scapito di tutto il resto del paese ed in particolare dei centri storici delle frazioni che invece si potrebbero riqualificare e valorizzare, ricavandone un beneficio per tutti.
Per questo ed altri motivi, già ampiamente esposti e divulgati, tutti i cittadini sono invitati dunque a visitare il gazebo di domenica prossima nella piazza della frazione Casale, dove sarà possibile firmare la petizione per bloccare il dannoso piano Ers.
Movimento No Ers
You must be logged in to post a comment Login