- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Depurazione, l’amministrazione diffida il Consorzio Idrico
SPARANISE. Il sindaco Mariano Sorvillo ha spedito un atto di diffida e messa in mora nei confronti del Consorzio Idrico Terra di Lavoro per il mancato versamento del corrispettivo dei servizi di fognatura e depurazione delle acque reflue.
La storia ha inizio quasi 10 anni fa, allorquando il Comune di Sparanise, con deliberazione consiliare n. 27 del 29.9.2004 affidò la gestione del servizio idrico proprio al Citl. Entrando nello specifico, lart. 5 della Convenzione (stipulata il 22.11.2004, rep. n. 48) prevede lobbligo a carico del Citl di fatturare e riscuotere dallutenza, unitamente agli importi relativi ai consumi dacqua, anche il corrispettivo dei servizi di fognatura e depurazione delle acque reflue che sono effettuati direttamente dal Comune di Sparanise. Ed è proprio dallart. 5 (oltre che dellart. 156 D.Lgs. 152/2006), si evince che quanto incassato per i servizi di fognatura e depurazione delle acque reflue va riversato al Comune entro 30 giorni dalla riscossione.
A fronte del sistematico incasso della tariffa del servizio idrico, il Consorzio Idrico Terra di Lavoro, non ha mai provveduto a riversare al Comune di Sparanise i dovuti corrispettivi dei servizi di fognatura e depurazione delle acque reflue. Con la nota di cui al prot. n. 9917 del 18.6.2012, lo stesso Citl rese noto che per il periodo 2004-2010 aveva incassato per conto del Comune di Sparanise limporto complessivo di euro 537.305,97.
Inutile ribadire che tale somma, diversamente da come previsto dallatto convenzionale, non è stata mai versata nelle casse dellEnte di piazza Giovanni XXIII. Ciononostante, il Citl, ed è notizia di questi giorni, continua a richiedere ai cittadini/utenti di Sparanise il pagamento delle acque reflue che in molti casi vengono recapitate con data di pagamento già scaduta.
Per questo motivo, Sorvillo ha deciso di diffidare e di mettere in mora il Consorzio Idrico Terra di Lavoro, dal desistere dal proprio comportamento omissivo e, quindi, a corrispondere al Comune di Sparanise, entro e non oltre il termine inderogabile di giorni 15 dalla ricezione della diffida, quanto riscosso a partire dallinizio della gestione per i servizi di fognatura e depurazione delle acque reflue. Oltre il termine annunciato, il Comune di Sparanise continuerà lazione giudiziaria intrapresa e, contestualmente, provvederà a risolvere la Convenzione stipulata il 22.11.2004 (Rep. n. 48 ).
A scanso di equivoci, nella missiva inviata stamani, il sindaco Sorvillo ha chiesto anche lelenco degli utenti assoggettati al servizio di fornitura acqua, di fognatura e depurazione acque reflue; nonché la quantità di metri cubi di acqua erogata agli utenti ed assoggettata alle tariffe dei servizi oggetto della diffida.
You must be logged in to post a comment Login