- Mondragone, armi e minacce al pm: arrestati fratello e figlio di Augusto La Torre
- Napoli, idrosadenite suppurativa: visite gratuite al Policlinico
- Rupert Everett e il suo Oscar Wilde agli Incontri di Cinema di Sorrento
- Cercola: trofeo in memoria di Giuseppe Piccolo, vittima innocente di camorra
- Morso da un “ragno violino”, vigile urbano ha rischiato di morire
- Gemelline scomparse e ritrovate nel bosco: protette dal loro pitbull
- Roma, briscola vietata al centro anziani: “Troppe parolacce”
- Ostia, Spada: “Mi vergogno per la testata, chiedo scusa”
- Governo M5S-Pd, Fico: “Mandato esplorativo positivo”. Si attende il 3 maggio
- Infiltrazioni mafiose, sciolto il Consiglio comunale di Caivano. Proroghe a Casavatore e Crispano
Caso Aldrovandi, trasferito il questore di Ferrara
FERRARA. Dopo essere finito tra le polemiche per la manifestazione organizzata dal Coisp sotto le finestre degli uffici della mamma di Federico Aldrovandi, il questore Ferrara Luigi Mauriello passerà all’ufficio centrale ispettivo del Dipartimento di PS.
Ad autorizzare la manifestazione era stato proprio il questore. Subito dopo la manifestazione del Coisp, con gli agenti del sindacato che erano scesi in piazza sotto gli uffici del comune di Ferrara dove lavora la madre di Federico, per chiedere che ai colleghi condannati per la morte del ragazzo fossero concesse pene alternative al carcere, il ministro Cancellieri aveva inviato a Ferrara gli ispettori ministeriali.
Il titolare del Viminale aveva chiesto di far luce sulla vicenda sottolineando che si puntava ad individuare le responsabilità dei manifestanti e di chi ha concesso lo spazio.Immediata la replica della madre di Federico, Patrizia Moretti.
Il mio è un non commento. Chi doveva prendere provvedimenti l’ha fatto. Ne prendo atto, e sono contenta che ci siano i controlli all’interno delle forze dell’ordine. Mi rendo conto che era solo una questione di opportunità, però credo che anche questo sia un elemento molto importante nei rapporti fra le persone, ancor di più quando ci sono di mezzo le istituzioni, ha detto.
Io ora voglio starne fuori – ha aggiunto – Sul funzionamento delle istituzioni, a questo punto, non si deve rendere conto a me. O per lo meno, non a me più che a gli altri. Questa è una questione sociale, non personale. Il Coisp è stata davvero l’ultima goccia, perché loro personalizzano una cosa che non lo è più.
You must be logged in to post a comment Login