- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Rifiuti, raccolta ripartirà il 3 maggio con la nuova ditta
CESA. Sara la ditta DHI s.p.a. di Pastorano ad effettuare il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con il sistema di porta a porta.
La suddetta ditta, infatti, si è aggiudicata la gara indetta dal comune di Cesa per il cottimo fiduciario del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Lazienda ha effettuato, in data 30 aprile 2013, il passaggio di cantiere con il precedente consorzio rilevando anche gli operatori ecologici ad esso dipendenti. Il servizio, che riprenderà venerdì 3 maggio, sarà effettuato secondo le modalità previste e, soprattutto, seguendo lo stesso calendario di raccolta differenziata.
Sono soddisfatto del risultato ottenuto dallespletamento della gara ha affermato lassessore allAmbiente Giovan Battista Romeo – perché le condizioni fallimentari del consorzio dei rifiuti non facevano altro che gravare sul nostro comune provocando seri disservizi alla cittadinanza. Ci auguriamo che i prossimi due mesi possano garantire un discreto servizio in attesa dellavvio ufficiale, previsto tra qualche mese, della società Ambito Sud creata in collaborazione con i sindaci di alcuni paesi limitrofi facenti parte anchessi del Consorzio dei rifiuti. In alternativa stiamo valutando la possibilità di espletare una gara, con la durata di almeno un quinquennio, ad estensione europea.
You must be logged in to post a comment Login