- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
- “Drama” e “Made in Uk” agli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento
- Sicilia, sradicavano Bancomat con una ruspa: 8 arresti
- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
“Comenius”, studenti stranieri in visita ad Aversa
AVERSA. Un momento di scambio culturale e didattico quello con gli studenti europei della Germania, Polonia e Spagna che con gli studenti aversani hanno visitato la Città di Aversa, così come quelle di Napoli, Caserta e Roma.
Iniziative come queste devono essere costanti perché servono ad esportare le nostre eccellenze allestero. Così il sindaco di Aversa, Giuseppe Sagliocco, ha salutato i giovani studenti europei presenti in Sala Consiliare questa mattina. Liniziativa, che rientra nellambito del progetto Comenius, che prevede lo scambio di esperienze tra studenti delle diverse nazionalità, è stato a cura del Liceo Scientifico Fermi di Aversa e con il patrocinio della Città di Aversa e coordinato dalle docenti Daniela Di Palma e Maria Cristina Bottigliero.
E stato bello sapere che gli alunni di Aversa continua il primo cittadino hanno fatto da guida ai loro colleghi spagnoli, polacchi e tedeschi, illustrando loro, in lingua inglese, le bellezze storiche ed architettoniche della nostra Città. Ai ragazzi stranieri che sono stati in visita ad Aversa ho anche parlato di Cimarosa e Iommelli, due grandi compositori del 700 cui Aversa ha dato i natali e le cui figure stiamo ricominciando a scoprire e valorizzare. Basti pensare che anche a Napoli, così come in tanti teatri dItalia e di Europa, si stanno tenendo le rappresentazioni di Cimarosa ed i curatori ci chiedono di intervenire come città cui ha dato i natali. Quella di oggi ha aggiunto Sagliocco è stata una bella iniziativa perché lavorare con i giovani ci consente di pensare al futuro e ci dà quello stimolo necessario per fare sempre meglio.
A curare liniziativa il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Nicla Virgilio, che ha sottolineato la bontà del progetto come momento di scambio culturale e didattico, quello degli studenti dellistituto aversano con i loro coetanei spagnoli, polacchi e tedeschi, che servirà in particolare per scambiarsi idee ed opinioni su esperienze e progetti futuri.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login