- Casoria, incendio distrugge fabbrica di alluminio: nube di fumo invade la zona
- Napoli, rapinano minorenne col punteruolo di un ombrello: 2 arresti
- Catania, 9 arresti per bancarotta ed evasione: c’è anche il padre del sindaco
- Oscar Inglesi, dominano “Roma” e “La Favorita”
- Truffa da 326mila euro nel Casertano: percepiva pensioni della madre morta da 13 anni
- Napoli, i nuovi tricicli elettrici di Poste Italiane
- Napoli, San Valentino 2019: Renata Sergio presenta “Birdy’s Bakery”
- Nola, estorsione e aggressioni a imprenditore e sua moglie: 3 arresti
- Scoperti 12 pozzi contaminati nel Casertano: acqua usata per uso domestico e irrigazione
- Napoli, detenuto “morto per febbre”: protesta davanti carcere Poggioreale
Cagliari, Cellino lascia il carcere: ai domiciliari
Massimo Cellino ha lasciato il carcere di Buoncammino intorno alle 17 di sabato. Il presidente del Cagliari è stato trasferito a bordo di un fuoristrada con vetri oscurati in una località ancora sconosciuta.
Secondo indiscrezioni sarebbe destinato agli arresti domiciliari in una struttura di recupero a Villamassargia, nel Sulcis.
Cellino fu arrestato lo scorso 14 febbraio nell’ambio dell’inchiesta sullo stadio Is Arenas, la nuova casa del Cagliari Calcio. Con lui coinvolti il sindaco di Quartu, Mauro Contini, e l’assessore ai Lavori pubblici dello stesso Comune, Stefano Lilliu. Le accuse sono di peculato e falso ideologico.
L’inchiesta sulla realizzazione dello stadio Is Arenas portò già a novembre all’arresto del dirigente del settore Lavori pubblici del Comune di Quartu, Pierpaolo Gessa, del dirigente del settore edilizia privata dello stesso Comune, Andrea Masala, e dell’impresario Antonio Grussu. I tre, agli arresti domiciliari, erano accusati di tentato peculato e falso per aver utilizzato il denaro destinato al piano integrato d’area per la realizzazione di parte del nuovo stadio a Quartu.
You must be logged in to post a comment Login