- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Dispositivi sicurezza, Giaquinto e Di Sorbo scrivono ai commercianti
CAIAZZO. Contributi per lacquisto e linstallazione di dispositivi di sicurezza: il sindaco e assessore provinciale allAgricoltura Stefano Giaquinto, in sinergia con lassessore comunale alle Attività Produttive Antonio Di Sorbo, …
… si fa portavoce di unimportante opportunità messa in campo dalla Camera di Commercio di Caserta. Destinatari i commercianti che in questi i giorni riceveranno una lettera a firma del primo cittadino e del delegato al commercio circa il fondo istituito dallente camerale per la concessione di contributi a favore delle imprese, commerciali ed artigiane, soggette a maggiore rischio di azioni criminose che provvedano a dotarsi di sistemi di sicurezza e prevenzione atti a consentire un’azione di dissuasione o di immediato allarme alle Forze dell’Ordine.
Possono accedere spiega la fascia tricolore le imprese, commerciali ed artigiane che hanno sede legale e/o unità locale in provincia di Caserta, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Cciaa di Caserta ed operanti in provincia di Caserta, attive ed in regola con il versamento del diritto annuale, dovuto ai sensi della legge numero 51 del 26.02.1982 e smi; che non sono sottoposte a procedura concorsuale, non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; che non hanno ricevuto per la stessa iniziativa altri contributi di fonte pubblica a copertura delle spese oggetto del contributo.
Il contributo è concesso nella misura del 40%, al netto Iva, delle spese sostenute, documentate da fatture contabili, fino all’importo massimo di 1.248 euro, da intendersi complessivo per impresa. Listanza per la concessione del contributo, con le modalità indicate nellavviso pubblicato sul sito internet della Camera di Commercio di Caserta (www.ce.camcom.it) va presentata entro il 31 dicembre.
Il contributo è finalizzato all’acquisto ed all’installazione di sistemi o apparecchiature idonee ad assolvere ad una funzione di prevenzione passiva, di allarme o di segnalazione alla centrale operativa delle Forze dell’ordine, quali, a titolo meramente esemplificativo, sistemi di allarme e segnalazione al Pronto intervento, telecamere interne, casse a tempo. aggiunge lassessore alle Attività Produttive Antonio Di Sorbo Tali apparecchiature devono essere compatibili con il sistema di videosorveglianza attivato dalla Questura di Caserta.
You must be logged in to post a comment Login