- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Promozione delle vocazioni: incontro al Seminario Vescovile
AVERSA. Orientamenti Pastorali per la Promozione delle Vocazioni al Mistero Sacerdotale: questo è il documento che sarà presentato martedì 4 dicembre nellAula Magna del Seminario Vescovile di Aversa in due momentid’incontro, alle 9.30 per i sacerdoti e alle 17 per i laici.
Ad organizzare questo convegno, la Comunità del Seminario Vescovile con lequipe del Centro Diocesano Vocazioni, due realtà che collaborano ormai da anni e che nel tempo hanno dato vita ad un numero sempre maggiore di fiorenti iniziative, con la guida del Rettore, monsignor Stefano Rega (nella foto).
Per riflettere sul documento, che nellAnno della fede assume ancor più rilevante importanza, sono stati invitati monsignor Mario Delpini, vescovo ausiliare e vicario generale della Diocesi di Milano, segretario della Commissione Episcopale per il Clero e la vita consacrata, e monsignor Francis Bonnici, direttore della Pontificia Opera delle Vocazioni Sacerdotali.
Il documento afferma monsignor Rega vuole sostenere le comunità ecclesiali, le associazioni, i movimenti nel loro impegno a favore delle vocazioni, orientando i loro sforzi verso una pastorale vocazionale capace di far maturare ogni scelta di dono di sé nella vita e di favorire, in particolare, laccoglienza della chiamata di Dio al ministero sacerdotale. Lobiettivo, è quello di far sì che la pastorale vocazionale sia al centro di ogni pastorale e che tutti abbiano a cuore il Seminario, simbolo anche della vocazionalità della vita (Beato Giovanni Paolo II), un faro, un riferimento per offrire ai giovani la possibilità di essere guidati, accompagnati, educati e formati alla vita, alla fede e alla scelta sacerdotale. Interessante è come il documento faccia riferimento, in particolare, al Seminario Minore come luogo di accompagnamento e come punto di riferimento di tutta la pastorale vocazionale diocesana.
Allincontro del mattino, alle 9.30, saranno presenti i seminaristi, i sacerdoti della diocesi, i rettori dei seminari e i direttori della Pastorale Vocazionale delle diocesi campane. Nel pomeriggio, invece, parteciperanno i rappresentanti del Serra club, delle aggregazioni laicali operanti in Diocesi, i gruppi giovanili, gli operatori pastorali, le famiglie che sostengono con coraggio e fede il lavoro svolto allinterno e allesterno del Seminario. Presenzierà allevento il vescovo della Diocesi di Aversa, Angelo Spinillo.
You must be logged in to post a comment Login