- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Di Santo si congratula per Festambiente Terra Felix
SANTARPINO. E stato inaugurato giovedì scorso e si concluderà domenica 16 settembre. E Festambiente Terra Felix, il festival dellAmbiente e del buon vivere della Campania organizzato dal Circolo Geofilos Legambiente.
E il presidente dellUnione dei Comuni Atellani, Eugenio Di Santo, fa i suoi complimenti per liniziativa alla sua terza edizione. Una kermesse che rappresenta motivo di orgoglio per il nostro territorio commenta Di Santo e che per quattro giorni trasforma il casale di Teverolaccio nel cuore pulsante del confronto e del dibattito su temi importantissimi ma anche del divertimento per adulti e bambini.
Un programma ricchissimo e variegato fa di questo festival uniniziativa lodevole ed è per questo che ci tengo a fare i miei più sentiti complimenti a tutti gli organizzatori. Al presidente di Legambiente Antonio Pascale e a tutti i componenti dellassociazione và il mio plauso per aver ideato e organizzato con dovizia e passione un progetto che ormai, alla sua terza edizione, è diventato un appuntamento fisso e atteso da tutto il territorio atellano.
La terra casertana è nota come terra dei fuochi continua e troppo spesso torna alla ribalta delle cronache per eventi negativi e spiacevoli. Ma il popolo di questa terra è forte ed è proprio da qui che deve partire una vera e propria rivoluzione culturale. Iniziative come questo festival sono la prova concreta che si può e si deve ancora fare tanto per lasciare in eredità ai nostri figli una terra meravigliosa come la nostra.
Un in bocca lupo dunque a tutti gli organizzatori conclude per il gran finale di domani con lauspicio che iniziative come questa facciano conoscere la nostra terra oltre i suoi confini per la bellezza e la ricchezza culturale che da sempre la contraddistingue.
You must be logged in to post a comment Login