La striscia
- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Debacle centrosinistra, Abc chiede “esame di coscienza”
13 maggio 2012 13 maggio 2012
AVERSA. Leggiamo in questi giorni i comunicati stampa di partiti del centrosinistra o di loro esponenti, cioè dei protagonisti della epocale sconfitta che ad Aversa ha ridotto quei partiti stessi nel loro insieme all11% dei consensi.
Invece essi esultano per la conquista di qualche strapuntino nel palazzo, ritenendo questa una vittoria, la loro. Ed in effetti è ciò che denunciavamo nella fase preelettorale e che cioè linteresse dei dirigenti di questi partiti era solo di assicurare la propria sopravvivenza di ceto, cinicamente indifferenti ai destini della città, complici di chi da dieci anni lha ridotta così comè.
Non è un caso, infatti, che il candidato sindaco del centrosinistra di 5 anni fa, da questi stessi dirigenti scelto, Stabile, sia oggi il più votato con mille preferenze in una lista del centrodestra. Non una parola neanche su questo.
Scelgono una ennesima volta di abbracciare nella cultura e nella comunicazione le peggiori tradizioni del berlusconismo: si mistificano i fatti, si ripete allinfinito una bugia rendendola verità, e alle analisi e alle proposte messe in campo si risponde con linvettiva e lingiuria verso chi le avanza. Per questo le loro parole sono sempre più indistinguibili, per contenuto e per forma, da quelle pronunciate da Ciaramella stesso.
Per parafrasare il profetico Moretti del 2002: con questi dirigenti non vinceremo mai. Sarà centrale nel processo di ricostruzione della politica ad Aversa non evitare il punto nodale delle classi dirigenti e delle loro vere responsabilità, fuori di ogni vulgata o inciucio strapaesano.
E quindi non più rinviabile la necessità di una discussione pubblica per una ricostruzione storica degli ultimi anni che riconduca a una condivisione del popolo della sinistra se non del giudizio almeno della oggettività dei fatti.
Aversa Bene Comune
You must be logged in to post a comment Login