- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
PulciNellaMente si apre col saluto del presidente Napolitano
SANTARPINO. Con il saluto più sorprendente e gradito, quello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è aperta la XIV Edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente.
Sono stati gli ideatori ed organizzatori, Elpidio Iorio, Antonio Iavazzo e Carmela Barbato, a leggere il telegramma arrivato ieri sera dal Palazzo del Quirinale. In occasione della Rassegna PulciNellaMente- ha scritto il Capo dello Stato- nellesprimere apprezzamento per le finalità culturali e sociali delliniziativa desidero far giungere il mio caloroso saluto alla Comunità di SantArpino. Giorgio Napolitano.
Iorio, Iavazzo, Barbato, ed in rappresentanza dellamministrazione comunale Ernesto Capasso, hanno dato il benvenuto alle scuole in gara, facendo loro un grosso in bocca al lupo. E anche il secondo giorno della kermesse sarà ricco di momenti significativi, con un vero e proprio confronto e scambio di idee fra due degli attori di maggior rilievo del panorama nazionale e i giovanissimi che come di consueto affolleranno il Teatro Lendi. Alle 11, infatti, è in programma la consegna dei Premi PulciNellaMente ad Ernesto Maieux e Alessandro DAlatri. Vincitore di un David di Donatello come migliore attore non protagonista il primo e di un leone dargento per la pubblicità il secondo, i due sono stati scelti dal comitato di PulciNellaMente per limportanza del proprio percorso artistico personale capace di portarli allattenzione di critica e pubblico da diversi anni a questa parte.
Del resto spiegano Elpidio Iorio, Antonio Iavazzo e Carmela Barbato – entrambi sono riusciti a costruire la propria carriera puntando sulla solidità del loro talento e delle rispettive capacità che ad oggi fanno di Maieux un attore richiestissimo allinterno del panorama cinematografico nazionale, e un regista capace di spaziare con molto bravura da un campo allaltro, invece, DAlatri. Lincontro con questi due personaggi sicuramente costituirà un momento di sicuro interesse e interessante discussione per i ragazzi che saranno al Lendi a loro volta alle prese con le tavole del palcoscenico. E come sempre, dunque, la parte del leone la faranno gli alunni delle scuole in gara. Ben otto gli spettacoli proposti da ben 6 istituti scolastici e due centri di riabilitazione.
You must be logged in to post a comment Login