- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Udc, l’avvocato Ferraro nominato commissario
CASALUCE. Il segretario provinciale Gabriella DAmbrosio, comunica di aver nominato quale commissario per la sezione Udc di Casaluce, lavvocato Vincenzo Domenico Ferraro, vicesegretario provinciale.
Nellaugurare buon lavoro al neo commissario il segretario provinciale ha dichiarato: Questa segreteria provinciale è particolarmente impegnata nella costruzione di un partito aperto, dove massima sia la partecipazione e la trasparenza. Desidero per tanto che tutti gli iscritti alla sezione Udc di Casaluce possano trovare nel partito, quel necessario luogo di dialogo e di confronto al fine di collaborare tutti insieme alla costruzione della grande casa dei moderati, foriera di quei successi elettorali che tutti auspichiamo. Alluopo si rimarca il concetto che i soci hanno il diritto di partecipare allattività del partito e di contribuire alla determinazione della linea politica, ma hanno anche il dovere di osservare lo Statuto, garantire lunità operativa del partito ed astenersi da ogni azione e da ogni atteggiamento che possa essere di nocumento allUdc, tenendo nei confronti degli altri soci un comportamento improntato al massimo rispetto della dignità di ciascuno, secondo le norme di civile convivenza democratica.
You must be logged in to post a comment Login