- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Fiorenzano (Gd): “La maggioranza è in crisi irreversibile”
AVERSA. Sembra quasi un compito facile e scontato quello di criticare la nostra amministrazione comunale. Potrebbe apparire come un banale scontro ideologico e partitico ma quello che in realtà si sta consumando negli ultimi mesi nella nostra cittadina è una crisi politica netta, delineata e irreversibile.
Così Pasquale Fiorenzano, segretario cittadino dei Giovani Democratici, commenta la crisi che sta attraversano la maggioranza di centrodestra che governa Aversa. Dopo la tornata elettorale del 2007, afferma Fiorenzano dopo il forte consenso elettorale attribuito alla coalizione del sindaco Ciaramella, credo che nessun cittadino aversano immaginasse tal scenario. Ancor di più quando al numero, già ampio di consiglieri eletti tra le fila del centrodestra, si erano aggiunti consiglieri eletti nello schieramento opposto e ancor di più quando addirittura i candidati a sindaco avversi a Ciaramella avevano dato la loro disponibilità a collaborare. Sarebbe inutile anche qui soffermarsi sulletica di queste azioni, troppo semplice, tutto troppo evidente. Oltre tutti gli articoli, i litigi, le discordie e le smentite, sarebbe bello poter ascoltare anche dalla nostra amministrazione che Aversa è ferma. Siamo nelle sabbie mobili, dove gli sbadigli e un crescente senso di nausea rappresentano il commento più spontaneo e diffuso alla cronica politica. Siamo tutti stanchi di leggere lamentele di consiglieri non divenuti assessori, di assessori attaccati dai consiglieri per richieste di visibilità, di appelli ad una delega piuttosto che ad unaltra, e siamo ancor più stanchi che la nostra città diventi teatro di scontro tutto interno al Pdl e ai sui vertici, provinciali e regionali.
Ci dicano, piuttosto, – incalza il giovane democratico – come mai a cambiamenti strutturali per la nostra città si siano sostituiti cambiamenti di poltrona. Ci dicano come mai dopo nove anni non abbiamo gettato le basi per una città che guardi alle nuove generazioni, che sia pronta ad accogliere la forte presenza dei cittadini provenienti dalle zone limitrofe, dove
Non vogliamo fare critica di parte, conclude Fiorenzano vorremmo tanto confrontare quanto fatto con ciò che prevedeva il programma elettorale presentato dal 2007 da queste coalizione, ma dopo molteplici ricerche non ne abbiamo trovato tracce, che sia già una risposta?.
You must be logged in to post a comment Login