
ORTA DI ATELLA. Lapprovazione del bilancio di previsione 2011 ha rappresentato lennesima commedia grottesca di una maggioranza che ormai è completamente allo sbando.
Labbandono ripetuto della sala consiliare, partorito nei minimi particolari da chi sta dimostrando giorno dopo giorno di non avere a cuore le sorti del nostro martoriato paese sarebbe stato imposto,in modo strumentale, ai tantissimi esterrefatti consiglieri di maggioranza come indispensabile risposta politica(?) ed atto punitivo(?) per lintera opposizione. Tutto ciò dimostra, in modo inequivocabile, che questa maggioranza di governo ha perso completamente la bussola della politica responsabile e produttiva.
Unico risultato di questo teatrino, che si è configurato soltanto come una chiara fuga da un confronto su tematiche fondamentali per la vita dellintero territorio, è il mancato rispetto verso Orta e gli Ortesi che hanno dovuto subire, ancora per una volta, un atto irrispettoso ed istituzionalmente gravissimo che non lascia intravedere per noi tutti speranze positive per il prossimo futuro. Questa maggioranza ha approvato un bilancio di previsione che inciderà, in maniera fortemente negativa, sullintera comunità per lassenza totale di proposte programmatiche serie e di progettualità di spessore utili per migliorare la vivibilità nel nostro paese. E fin troppo chiaro che le casse comunali sono ormai al limite del dissesto finanziario e, nonostante tutto, si continua a sperperare danaro pubblico e ad appesantire la pressione tributaria per i cittadini.
Irpef ed Irap ai massimi, una tariffa Tarsu giunta alla critica quota di 4,90 euro al metro quadro (tra le più alte in Italia), bollette acqua a livelli insopportabili (dovute alla gestione della rete idrica da parte della Acquedotti Spa) sono solo alcuni degli aspetti che riguardano il bilancio approvato per lanno 2011 e che incideranno subito sulle tasche di tutti gli Ortesi. Di contro nessun reale finanziamento è previsto per migliorare la vivibilità del territorio, mentre si continua ad assumere personale inutile con incarichi esterni a tempo determinato,lasciando completamente inutilizzate le numerose professionalità interne presenti in pianta organica. Lanalisi del documento bilancio 2011 ha fatto emergere, in modo evidente, illegittimità ed abusi sul piano contabile e normativo che lo rendono completamente inefficace per la soluzione dei problemi della nostra comunità.
Anticipazioni di cassa falsate per raggiungere un artificioso pareggio delle entrate e delle uscite, un piano delle consulenze inutile ed amplificato a dismisura, per logiche clientelari, che determina evidenti danni erariali, spese del personale artefatte per giustificare concorsi illegittimi sul piano normativo che non saranno certamente espletati e che hanno come unico obiettivo quello di acquisire artificioso consenso , oneri concessori non incassati che vengono stralciati con atto di imperio in assenza totale del rispetto normativo, razionalizzazione delle spese che viene completamente ignorata contravvenendo ad elementari atti normativi e debiti fuori bilancio che non sono stati quantizzati, nonostante le molteplici indicazioni del Collegio dei revisori, che falsano di fatto lintero bilancio.
A tutto ciò si aggiunge una formulazione di un programma triennale delle opere pubbliche inconsistente e vergognoso che non lascia intravedere elementi significativi di crescita sul piano della vivibilità nel prossimo futuro. Per tutte le motivazioni espresse e con lunico intendimento di riportare la normalità e la operatività concretanegli atti che dovranno regolare la vita del nostro paese e nellesclusivo interesse dei nostri concittadini sottoporremo il documento contabile, approvato dalla maggioranza di governo cittadino, ai competenti organi di controllo.
I consiglieri comunali del Patto per Orta
Giuseppe Roseto Partito Democratico
Arch. Salvatore Del Prete Udc
You must be logged in to post a comment Login