- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Epidemia colposa, chiesto giudizio per Bassolino e Iervolino
NAPOLI.La procura di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per 20 tra sindaci, commissari prefettizi e pubblici funzionari accusati di epidemia colposa e abuso d’ufficio per avere consentito la permanenza di cumuli di rifiuti in strada nel corso dell’emergenza del 2008.
Per altri 16 indagati è stato invece disposto lo stralcio che prelude ad una probabile richiesta di archiviazione. Tra le persone per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio ci sono l’ex prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, già commissario straordinario per l’emergenza rifiuti, l’ex governatore della Campania, Antonio Bassolino, e l’attuale sindaco di Napoli, Rosa Iervolino.
Gli indagati la cui posizione è stata stralciata sono quelli che hanno dimostrato di avere preso provvedimenti – come lo spargimento di calce o la creazione di appositi siti di stoccaggioper evitare che la presenza dei rifiuti in strada causasse malattie ai cittadini. L’udienza preliminare per i 20 di cui la procura ha chiesto il giudizio si svolgerà davanti al gup Raffaele Piccirillo.
You must be logged in to post a comment Login