- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
La Città di Aversa ospita studenti francesi
AVERSA. Ospitarvi rappresenta una grande opportunità per la nostra Città. Ovvero quella di far conoscere la nostra storia e le nostre eccellenze oltre confine.
Queste le parole del Sindaco Ciaramella intervenuto questa mattina nellauditorium dellex macello dove ha salutato gli studenti della scuola Gustave Monod di Montelimar gemellati con i piccoli alunni della De Curtis di Aversa diretta dalla professoressa Olga Iorio. Da ieri e fino a venerdì prossimo, grazie al progetto Civiltà a confronto e sistema scolastico a confronto, si concretizzerà il gemellaggio culturale tra i ragazzi della scuola normanna e quella francese.
Trentuno studenti e tre insegnanti francesi alla scoperta di Aversa e delle bellezze della Regione Campania, questa mattina, dopo un saluto delle autorità cittadine, hanno attraversato Aversa alla scoperta delle bellezze storiche ed artistiche della nostra Città.
Un rigraziamento particolare ha detto la preside Iorio – allAmministrazione Comunale guidata dal Sindaco Domenico Ciaramella, allassessore alla pubblica istruzione Gianpaolo Dello Vicario ed alla dirigente Gemma Accardo ed a tutti i genitori che si sono proposti di ospitare i ragazzi francesi. Un progetto, questo in questione, triennale, iniziato lo scorso anno con contatti epistolari, ma fattivo questanno con la venuta dei giovani alunni di Montelimar e che si concluderà lanno prossimo con la visita degli studenti aversani in Francia. Le classi coinvolte sono state le seconde e numerose sono state le richieste di ospitalità. Unesperienza nuova per la Scuola Aversana, ma non per la De Curtis che ormai da anni pensa di allargare gli orizzonti culturali dei propri alunni, organizzando anche viaggi di istruzione a Londra.
You must be logged in to post a comment Login