- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Riunita la commissione comunale sull’ambiente
CASAL DI PRINCIPE. Si è riunita, per la prima volta, la terza commissione consiliare permanente, su invito del presidente Michele Corvino.
Presenti, oltre ovviamente al Presidente, i consiglieri Mario Corvino, Luigi Corvino e Vincenzo Martino; il neo assessore allAmbiente del comune casalese Michelangelo Madonna ed il responsabile del provvedimento, Antonio De Angelis.
Lordine del giorno consisteva dei seguenti argomenti: 1) Presentazione e comunicazioni del nuovo assessore comunale allAmbiente; 2) Proposte della Commissione in materia ambientale; 3) Varie ed eventuali. Nel dettaglio, si è discusso del ricorso del comune, per la mancata presentazione del Mud anni 2006/2009, inviato in ritardo allente provinciale.
Per la cronaca, lassessore Madonna ha annunciato che detto ricorso è stato regolarmente presentato ed ora si resta in attesa di una specifica audizione, a data da fissare, da tenere presso la sede casertana dellamministrazione provinciale. La Commissione ha poi preso visione del piano/progetto per la riqualificazione ambientale del territorio da parte della società Astir Spa, che è a totale capitale regionale, senza alcun onere a carico del comune di Casal di Principe.
La Commissione, allunanimità, ha dato il proprio parere favorevole al progetto ed ha invitato, a sua volta, lassessore Madonna a portare il progetto allattenzione della giunta comunale, per la relativa presa datto ed il richiesto parere favorevole. Su istanza dellassessore Madonna, il presidente Michele Corvino è stato sollecitato, nei tempi più celeri e necessari, a convocare ed audire, presso la stessa commissione ambientale, il responsabile dellUfficio Tecnico Comunale, per discutere delle problematiche relative allo stato dellarte dei luoghi in cui è collocato limpianto di depurazione.
Al termine della riunione, il presidente Corvino si è detto soddisfatto del lavoro svolto dalla commissione ambiente ed ha sottolineato laccordo unanime di tutti i componenti sulle questioni dibattute. Sulla stessa lunghezza donda lassessore Madonna che ha osservato: siamo partiti col piede giusto, la questione ambientale è di così grossa portata e interesse per il nostro territorio che sono davvero utili e benvenuti gli sforzi e la condivisione di ogni componente consiliare e politica sui temi che stanno sul tappeto.
You must be logged in to post a comment Login