- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
Campo sportivo, Guarino (Pdl): “Situazione disastrosa”
CESA. Registro con vero rammarico la situazione di abbandono in cui versa il campo sportivo di Cesa.
A parlare è Stella Guarino, capogruppo consiliare di opposizione, che sottolinea la sua amarezza per le condizioni deficienti in cui versa la struttura sportiva. Dopo la spesa sostenuta per allestire lerbetta del campo e senza istallare gli impianti di illuminazione, pur se finanziati, assistiamo al perpetrarsi dello scempio e dellincuria. Mi riferisco sottolinea lesponente del Pdl allo stato dei luoghi che presentano la struttura in decadimento strutturale, lasciati senza sorveglianza e senza controllo.
La Guarino giudica fallimentare anche la modalità scelta per laffidamento del campo sportivo a terzi poiché ritiene che era stata stilata con regole troppo vincolanti e preclusive: Importante è la posizione del Pdl, assunta già in Consiglio comunale, sulla necessità di garantire laffidamento del campo sportivo a soggetti che possano garantire un efficiente servizio alla comunità per trasformare un campo abbandonato in una reale risorsa per il paese e per tutti i cittadini. In particolare aggiunge lavvocato Guarino abbiamo posto lattenzione sulla necessità di modificare il Regolamento Comunale per offrire un ampliamento dei servizi sportivi su un territorio che ne è completamente carente, e di agevolare laffidamento eliminando gli sbarramenti economici e burocratici, per consentire la partecipazione di giovani investitori che da sempre hanno mostrato attenzione sul tema, senza però trascurare i meccanismi di garanzia e di controllo.
La soluzione, secondo il capogruppo di opposizione, sta nellinvertire completamente la rotta in merito alla situazione: Bisogna comprendere che lo sviluppo del territorio passa necessariamente attraverso investimenti strutturali consapevoli per garantire spazi di crescita, di sviluppo sociale e psicomotorio. Il Campo sportivo conclude deve essere il volano per segnare la svolta e offrire al Paese unopportunità di riscatto e di rinascita sociale e territoriale. Siamo felici della nuova nomina dellassessore Cesario Oliva con delega allo sport al quale abbiamo già chiesto di intervenire in tal senso.
You must be logged in to post a comment Login