- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
Stellato: “No ad amministrazione che non tiene conto di interessi collettivi”
SANTA MARIA CV. Il Partito democratico pretende una scelta di natura politica che veda lAmministrazione Giudicianni interloquire solo ed esclusivamente con il centrosinistra cittadino senza commistione con altre forze politiche.
Sono le dichiarazioni di Giuseppe Stellato, capogruppo consiliare del Pd alla Provincia di Caserta.
Lattuale maggioranza non si riconosce più nel centrosinistra continua Stellato essendo diventata solo una sommatoria di individualità senza alcuna dialettica politica e programmatica in corso. Una situazione che sconfessa il progetto iniziale. Quel progetto nel quale, in occasione delle elezioni del 2007, alcune forze di centrosinistra confluite poi nel Partito democratico avevano contribuito a creare unAmministrazione che, successivamente, ha raggruppato tutte le forze cittadine del centrosinistra. Questo fino a quando Giudicianni non ha consentito una deriva qualunquistica della maggioranza a cui ha fatto seguito lingresso in Giunta di esponenti di centrodestra.
Bisogna compiere una scelta conclude Stellato – o dare in mano alle forze politiche una maggioranza che rispecchi le reali esigenze della cittadinanza facendo fede al mandato conferito dagli elettori nel 2007 oppure, per quanto ci riguarda, siamo assolutamente contrari ad unAmministrazione che agisce senza tener conto degli interessi collettivi.
You must be logged in to post a comment Login