- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
Capodrise, rione San Donato: petizione di Campania in Positivo
CAPODRISE. Allindomani della petizione popolare promossa e organizzata dallAssociazione Campania in Positivo-Pdl nel rione San Donato (area 167), …
… le Istituzioni locali e le Autorità preposte al controllo ed alla salvaguardia del Rione sembrano condividere la fondatezza delle ragioni che hanno spinto lassociazione Campania in Positivo ad avviare tale iniziativa.
La petizione, svoltasi nelle strade del quartiere sabato 12 giugno, ed intitolata “Valorizzazione Territoriale del Rione San Donato in Capodrise”, ha avuto ad oggetto specifiche richieste che lassociazione farà allamministrazione comunale. Nello specifico: “Alcune aree del Rione San Donato di Capodrise, – – spiega Sossio Colella, coordinatore dellassociazione – in particolare quelle a ridosso della Scuola materna Iqbal Masih, versano in forte stato di abbandono e degrado ambientale; lintero quartiere è totalmente privo, soprattutto nelle ore notturne, di un controllo da parte delle Forze di Polizia deputate alla salvaguardia del Territorio; in particolare nelle ore serali e notturne le strade del rione diventano piste per gare automobilistiche e per competizioni acrobatiche; lintero quartiere, sin dalla sua costruzione, è privo di un qualsivoglia piano di sviluppo programmatico e di aggregazione sociale”.
“Noi di Campania in Positivo – continua Colella – con il deposito della petizione chiederemo sin da subito: una maggior cura del verde pubblico, dellarredo urbano e linstallazione di dossi artificiali per la tutela e lincolumità dei cittadini; la pulizia e la disinfestazione delle aree circostanti la Scuola materna Iqbal Masih, ed una maggior presenza, soprattutto nelle ore notturne, delle forze di polizia tra le strade del quartiere onde evitare il ripetersi di spiacevoli episodi che in queste ultime notti hanno interessato il quartiere. Chiederemo, altresì, la predisposizione di un piano di sviluppo programmatico di medio lungo termine che preveda la nascita di Strutture ricettive di aggregazione sociale, Centri Servizi e/o Commerciali, oltreché linstallazione di un sistema di videosorveglianza nelle aree più sensibili del Rione”.
“Inoltre, – conclude Colella – colgo loccasione per ringraziare tutti i cittadini che hanno contribuito fattivamente alla petizione popolare e tutti gli amici di Campania in Positivo, ovvero: Luca Capasso, Delle Curti Vincenzo, Antonio Iannelli, Donato Negro, Giammaico Lorenzo, Lello Moretta, Carlo Bellaiuto, Torre Vincenzo, Antonio Raucci, Alessandro Costantino“.
You must be logged in to post a comment Login