- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi ringrazia Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
- Il “clan delle donne” che gestiva lo spaccio nel Vesuviano: 24 arresti
- “Arrivano i Prof”, il cast agli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”
- Napoli, sequestrata fabbrica illegale di abbigliamento sportivo: 3 arresti
Il sindaco vieta la vendita dei puntatori laser
MARCIANISE. Il sindaco Antonio Tartaglione ha emesso unordinanza di divieto di commercializzazione e di uso sul territorio comunale di puntatori laser o di oggetti con siffatta funzione, …
… di classe pari o superiore a tre, secondo la norma europea Cei En 60825, regolante la sicurezza degli apparecchi laser. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di segnalazioni di casi di uso improprio di tali strumenti, solitamente impiegati nellesercizio di talune attività professionali, in particolare afferenti al campo medico. Per questultima ragione, la commercializzazione dei puntatori laser non è vietabile, ma lamministrazione comunale, attraverso lordinanza del primo cittadino, ha inteso imporre delle restrizioni sulle possibilità dacquisto, al fine di evitare che apparecchi dotati di maggiore potenza, ed impiegati inopportunamente, possano costituire pericolo per la salute umana.
Ai contravventori sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria di 200 euro. E bene chiarire che secondo quanto si legge nel corpo dellordinanza, le disposizioni enunciate non si applicano agli oggetti sopraindicati commercializzati per usi professionali specifici e le cui modalità di corretto impiego risultano chiaramente indicate dal responsabile della loro immissione sul mercato.
La questione è stata affrontata dal sindaco Tartaglione che, nelloccasione, si è avvalso della collaborazione del suo vice, Paride Amoroso. Luce rossa anche per i venditori e per i fruitori di bombolette spray contenente sostanze schiumose, liquide o in polvere; solitamente impiegate dai ragazzi nel periodo di Carnevale. Qualche giorno fa il sindaco ha firmato unapposita ordinanza, attraverso la quale vieta la commercializzazione, lacquisto e luso di tali oggetti. Ai trasgressori sarà applicata una multa di 150 euro.
You must be logged in to post a comment Login