- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi ringrazia Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli

Rifiuti in via Cardoni, ora c’è da liberare il “lato Succivo”
GRICIGNANO. Dopo la nostra segnalazione nel periodo natalizio abbiamo constatato con piacere che il sindaco di SantArpino, Eugenio Di Santo, sollecitato dall’amministrazione gricignanese e dall’assessore all’Ambiente Giacomo Di Ronza, …

… ha provveduto (già da un po di tempo) a far ripulire il tratto di strada di propria competenza sulla provinciale Gricignano-Cesa al confine con i comuni di Gricignano, Cesa, Succivo e, appunto, Sant’Arpino.
Adesso che siamo nel periodo pasquale rilanciamo la segnalazione al sindaco del Comune di Succivo, il professor Franco Papa, affinché provveda per il tratto di propria competenza. Infatti, sulla provinciale Gricignano-Cesa, appena superato il campo di calcetto Careca fino alla località Cardoni, per circa un centinaio di metri, i fossi laterali sono stracolmi di spazzatura di ogni genere.
Premesso che linciviltà delle persone supera ogni limite, occorre comunque provvedere a rimuovere quei cumuli di spazzatura altrimenti il volume aumenterà a dismisura. Fin dora, quando piove, la strada resta invasa dai rifiuti che lievitano e straripano sul manto stradale trasportati dallacqua piovana. Prima che arrivi il solito scaricabarile tra i diversi comuni che hanno competenza su quel tratto di strada (ci riferiamo a Succivo, SantArpino, Gricignano e Cesa) sarebbe opportuno che gli organi addetti alla problematica prendessero contatti tra di loro per risolvere il problema che, in ogni caso, coinvolge tutti i comuni interessati dal momento che la suddetta strada è percorsa quotidianamente da centinaia di automobilisti di tali comuni.
Tra laltro i quattro comuni fanno parte dellUnione dei Comuni Atellani, e quindi gemellati (penso), anche nelle relative problematiche.
Articoli correlati
Via Cardoni in preda ai rifiuti: appello a Lettieri di Gennaro Pacilio del 24/12/2008
Via Cardoni liberata dai rifiuti di Redazione del 3/02/2009
You must be logged in to post a comment Login