- Natale solidale a Napoli: arriva “Ti regalo una storia” per i bambini del Santobono
- Roma, corruzione su gestione immobili del Mef: 10 arresti
- Traffico di abbigliamento falso su asse Barletta-Nola sequestrati 4mila capi
- Bari, armi e droga: scacco al clan Parisi-Palermiti-Milella
- Appalti e corruzione: arrestati sindaco, vice e assessore di Casteldaccia
- ‘Ndrangheta, imprenditore reggino arrestato per estorsione
- Slot machine spacciate per “dispositivi medicali”: sequestri in 4 regioni
- Omicidio Luca Sacchi, Anastasia: “Non sapevo dei 70mila euro nella borsa”
- Distilleria Petrone e Giugiaro presentano il bicchiere “Bufala” alla Reggia di Caserta
- Pupia ai Caraibi, Repubblica Dominicana celebra Giornata dell’Emigrante Italiano
La media ‘Da Vinci’ al Giffoni Film Festival
VILLA LITERNO. Listituto comprensivo Leonardo da Vinci di Villa Literno ha inaugurato il Movie days promosso nellambito del Giffoni Film Festival presso la multisala Cinepolis di Marcianise.
I ragazzi liternesi, coordinati dalla docente referente Mariateresa Laudando (nella foto), hanno ricevuto i complimenti del direttore organizzativo Luigi Notarangelo e della direttrice della struttura Ester Piazza. La delegazione è stata poi intervistata dalla giornalista Milena Taddio. Queste iniziative sono fondamentali per i nostri ragazzi ha dichiarato la professoressa Laudando in questo modo abbiamo la possibilità di fare rete con le altre realtà a rischio del comprensorio, diventando motore di ricerca delle problematiche giovanili e sociali comuni a tutti i ragazzi. Il cinema, con la sua funzione catartica, può aiutarli a crescere.
Liniziativa ha ricevuto il plauso dellassessore allistruzione del Comune di Villa Literno, Nicola Griffo: Trovare nuovi canali di comunicazione e di espressione della propria personalità rientra appieno fra gli obiettivi formativi della scuola e lamministrazione sarà sempre vicina a queste attività.
I film selezionati hanno affrontato tematiche attuali, quali: lambiente, la natura, lo sport, le pari opportunità, la diversità, il rapporto genitori-figli, il bullismo, la legalità, i diritti umani, linformazione. Gli studenti hanno approfondito i temi affrontati con esperti del settore, in virtù del protocollo dintesa con lUfficio scolastico regionale e lAsl firmato durante la 38esima edizione del Giffoni. Ampio spazio è stato dato allanalisi tecnica delle opere, per consentire agli studenti di acquisire strumenti di lettura quanto mai necessari in un contesto sociale nel quale limmagine ha sempre più spazio e peso.
You must be logged in to post a comment Login